La penisola di Reykjanes si fa sempre più spettacolare via via che ci si allontana dalla statale che collega l’aeroporto internazionale di Keflavik a Reykjavik . Vi troverete non soltanto la Laguna Blu, la maggior attrattiva turistica del paese, ma altre mete bellissime e interessanti , molte delle quali intorno a vulcani attivi. I centri più vivaci sono Keflavik, una cittadina senza fronzoli, e la vicina Njardivik , ma i deliziosi villaggi dei pescatori di Gardur e Sandgerdi, battuti dal vento ,si trovano pochi minuti a est dell’aeroporto, su un piccolo sperone di terra verso sud . ovest, e sono l’ideale per il whale – watching . Il resto della penisola, dalla spettacolare Rykjanestà a sud ovest fino alla riserva naturalistica di Reykjanesfolkvangur a nord – est, è una terra incontaminata di crateri vulcanici multicolori, laghi minerali, sorgenti termali ribollenti, aspre montagne e campi di lava lungo la costa.
La penisola di Rykjanes è un Geoparco Globale tutelato dall’UNESCO, istituito per studiare e proteggere l’insolita geologia della regione ( lava a cuscino, dorsali oceaniche, placche tettoniche a contatto e quattro sistemi vulcanici) e cultura locale.