Capoluogo comunale di un territorio che conta numerosi centri di recente notevole sviluppo, nacque in età longobarda come piazzaforte destinata alla difesa di Roma. Già nel secolo X era in possesso dell’abbazia di Farfa, cui rimase fino al suo declini del ‘400, quando passò agli Orsini.
Il borgo medievale si presenta oggi in massima parte elegantemente restaurato. Nel palazzo Brancaleoni – Castellani, in piazza del Duomo, ha sede il Museo civico, con sezioni relative alla preistoria, alla protostoria e all’epoca arcaica e romana.