Dopo il successo di pubblico dello scorso anno, con oltre 120mila presenze è tornata a Roma, all’Auditorium Parco della Musica , dal 9 dicembre al 26 marzo 2017, The Art of the Brick, una mostra di opere composte con i fantastici mattoncini Lego.
Per la nuova edizione le 70 opere in esposizione saranno accompagnate da tante le novità. Le eccentriche e fantastiche sculture sono il frutto della genialità dell’artista statunitense Nathan Sawaya.
Il lavoro di Nathan Sawaya non è passato inosservato, infatti la CNN lo ha inserito tra le dieci mostre da vedere nel mondo soprattutto dopo aver conquistato New York, a Los Angeles, da Melbourne a Shanghai, da Londra a Singapore.
Le 70 opere d’arte, create con oltre un milione di mattoncini Lego, di dimensioni importanti spaziano dalla semplice figura umana alla riproduzione di grandi opere artistiche, come la Gioconda di Leonardo Da Vinci, La ragazza con l’orecchino di Perla di Vermeer e L’Urlo di Munch, fino ad istallazioni maestose come lo scheletro del T-Rex (80.000 mattoncini), la Cappella Sistina e la Notte Stellata di Van Gogh.
Per concludere la mostra comprende anche una zona interattiva dove i giovani sono invitati a mettere alla prova la loro creatività utilizzando i lego e, magari prendendo spunto da quello che hanno appena visto, creare quello che più gli piace.