Il museo ospita fedeli riproduzioni di armi e armature medievali e rinascimentali. Accurati modellini, inoltre, illustrano mezzi e tecniche di assedio in auge nelle stesse epoche.
Ogni sala è dedicata a uno specifico momento della storia di Monteriggioni, all’interno del quale i pezzi esposti sono contestualizzati.
Insolita quanto apprezzata dalla maggioranza del pubblico è la possibilità di maneggiare e indossare alcune armi e parti di armature, situate in apposite zone del museo. Alcuni pannelli esplicativi e un’agevole audioguida multilingue accompagnano il visitatore in questa breve, ma intensa immersione nella storia.
Tag: monteriggioni
Monteriggioni (Antonella Giroldini)
Bandiera Arancione del Tci, il borgo, alto su un colle non lontano dalla Cassi, dall’antico tracciato della Via Francigena e dall’ Elsa, fu avamposto dei senesi contro i fiorentini e passò più volte dagli uni agli altri. Fortificazione medievale stupefacente conservata mantiene pressoché integre le antiche mura che chiudono l’abitato entro un perimetro di quasi 600 metri segnato sa 14 torri.