TRINIDAD ( Antonella Giroldini)

E’ tra le più antiche città coloniali, fondata dagli spagnoli. E’ una delle località più famose dell’isola, assolutamente imperdibile dal punto di vista turistico.

Come antica città d’arte ha iniziato una lenta ma vincente opera di recupero del centro urbano. Oggi il centro storico di Trinidad è dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. L’area riconosciuta d’interesse architettonico mondiale, e splendidamente restaurata, è piuttosto ampia, e include diverse piazze e tutte le vie adiacenti.image001Il bello di Trinidad è proprio la possibilità di passeggiare per le sue strade immergendosi nei ritmi di vita della popolazione, scoprendo locali dove fare una sosta , contrattando qualche acquisto di artigianato e soffermandosi ad ammirare scorci affascinanti che spuntano ad ogni angolo, tra le palazzine riverniciate nei colori solari del Caribe e le inferriate lavorate che ornano porte e finestre.

image003

Un vero gioiellino da scoprire con calma e, se possibile, nei vari orari perché ciascun momento della giornata ha un suo specifico e una sua bellezza, con l’ora della spesa, quella della siesta, quella dei giochi dei ragazzini, quella dello struscio, fino alle notti movimentate dalla musica e dai balli.

Plaza Mayor è la più antica delle cinque piazze cittadine, costruita nel ‘500 e successivamente rimaneggiata varie volte. Restautata con garbo ed eleganza, è di per sé uno spettacolo con la sua sobria e garbata eleganza.

image005

Attorno alla Plaza Mayor si snodano le vie del centro storico per le quali giravagare senxa meta e incontrare angoli di rara bellezza. image009

image007

Deliziosamente continuaiamo a perderci tra le stadine di Trinidad….

Antonella Giroldini

CIENFUEGOS (Antonella Giroldini)

E’ uno dei porti storici dell’isola. Negli ultimi anni è stata scoperta dalle rotte turistiche. La strada principale è Calle 37 che si presenta come una tipica rambla spagnola, con ampio passeggio centrale e strette corsie laterali per le auto.
La piazza principale è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. In questo spicchio del centro storico, in cui si considerano tutti i palazzi di rilievo storico e architettonico. A est del Parque inizia il Bulevar, il viale pedonale chiuso al traffico che è un po’ il luogo del passeggio cittadino, con negozi e ristoranti; a ovest, la piazza è invece chiusa dalla mole dell’Arco di Trionfo, l’unico eretto a Cuba, in vago stile napoleonico.
Il Teatro Tomas Terry è probabilmente il più appariscente e meglio conservato dei celebri palazzi.

image001La Catedral de la Purisima Conception si presenta con una facciata semplice e disadorna, arricchita solo dalle due torri campanarie laterali di diversa altezza. Costruita nell’Ottocento è famosa per le dodici vetrate finemente istoriate che rappresentano gli apostoli; ci sono anche due vetrate dedicate a Gesù Cristo.

image003

Completano la piazza lo storico Collegio San Lorenzo, il Piccolo Museo Provincial e fornitissimo Centro de Arte, in cui sono in vendita svariati prodotti di artigianali.

image005

Antonella Giroldini

SANTA CLARA (Omaggio a Che …Antonella Giroldini)

image001

Il Che riposa a Santa Clara. Nel 1977, nel trentesimo anniversario della sua morte, le sue spoglie vennero rimpatriate dalla Bolivia e tumulate nel mausoleo costruito in questa cittadina ordinata e tranquilla al centro della città . A Santa Clara infatti si svolse nel 1958 la decisiva battaglia della guerriglia contro il dittatore Batista.

image003

Plaza de la Revolucion – Memorial Ernesto Che Guevara : spettacolare, non fosse altro per le dimensioni, questa piazza immensa e deserta è dominata da una monumentale e celeberrima statua di bronzo del Che.

image005

E con i brividi e le lacrime agli occhi ….diamo un ultimo saluto a questa figura mitica ……

image007

….Arrivederci Che!!!!

VARADERO (di Antonella Giroldini)

VARADERO

E’ il centro della provincia almeno per i servizi turistici. Il suo punto di forza è la playa, perfetto esemplare di spiaggia caraibica, anche se in realtà il mare caraibico si trova dalla parte opposta di Cuba (sulla sponda meridionale) sabbia bianchissima per una ventina di km e il corollario di palme tra cui sistemarsi. Un’acqua splendida che degrada dolcemente ma abbastanza rapidamente consentendo bagni rilassanti in mezzo ad un azzurro limpidissimo che cambia tonalità secondo la profondità dei fondali.

image001image003Il primo sviluppo turistico dell’antico villaggio turistico di Varadero risale al periodo degli anni ’20 – ’30 del Novecento quando si stabilirono ricchi cubani e americani. Rimase per lungo tempo una residenza esclusiva tanto qui Fidel Castro fissò qui la residenza estiva per qualche tempo.

image005A parte la spiaggia meravigliosa e un mercatino molto carino….

image007image009A Varadero c’è poco altro, ma il relax che ci regala vale ben un soggiorno!

Antonella Giroldini

CARDENAS (di Antonella Giroldini)

CARDENAS

Cardenas è una città sonnacchiosa.

image001La sua tranquillità è rafforzata dalla sua struttura regolare e da una pianta urbana a scacchiera, fatta da un susseguirsi di case basse e vie non troppo ampie. L’atmosfera è resa interessante dal suo essere una sorta di confine tra la vivacità e i rumori della vicina Varadero e la sterminata campagna di canna e agrumi.

image003image005La visita si esaurisce abbastanza in fretta con un giro nella zona centrale. Cuore della città è Parque Colon dove si affaccia la cattedrale e svetta l’edificio della Dominica, quello su cui fu innalzata per la prima volta la bandiera cubana.

image007image009