A Nord di Recife (nello Stato del Pernambuco), sulla costa Costa Atlantica del Brasile c’è Olinda, una delle città coloniali meglio conservate del Brasile.
Il centro storico di Olinda, conosciuto come Città Alta, è Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1982, inserito nella lista per le sue belle chiese barocche e per la straordinaria conservazione degli edifici e dell’atmosfera coloniale.
COSA VEDERE AD OLINDA – La Sé da Olinda è la cattedrale di Olinda e Recife. La chiesa era stata costruita sul finire del 1500 e ricostruita nel 1631 in seguito ad un incendio. Sulla porta in legno della cattedrale ci sono delle interessanti iscrizioni in portoghese.
Il Monastero di San Benedetto e il Convento di San Francesco sono altri luoghi iconici da visitare ad Olinda.
Dopo le visite di rito la cosa migliore da fare in questa bella città coloniale è passeggiare davanti agli edifici colorati, godersi, tra le vie acciottolate del centro storico, gli scorci sull’Atlantico incorniciati tra le palme.