La Casa della Cultura è un edificio particolare che sorge su una ex – prigione. Eccellente esempio di rigenerazione architettonica in quanto sorge su un edificio per anni abbandonato e oggi divenuto centro vivo e attivo della città. E’ sede di uno dei mercati più tradizionali della città. Un vero e proprio polo turistico e commerciale insieme al Mercato di San Josè per chi cerca l’artigianato e i prodotti locali.
Il Palazzo del Governo è tra i palazzi storici di Recife più conosciuti essendo la sede storica del potere cittadino. Si trova nel centro storico, in particolare nel quartiere di Sant’Antonio e si affaccia sulla Piazza della Repubblica. Tra i suoi punti forti vi è il giardino tropicale che lo circonda. Si tratta di uno dei più grandi e rigogliosi giardini della città, qua potrete passeggiare e ammirare la florida natura locale.
Recife non a caso è soprannominata la Venezia del Brasile. La città sorge su isole, fiumi e canali. Neanche a dirlo i collegamenti principali sono dei ponti. Si trovano più di 50 ponti e tra questi il più famoso è il Ponte Maurício de Nassau. Un ponte che unisce le due isole al centro della città brasiliana. Da qui potrete godere della veduta panoramica sui fiumi Beberibe e Capibaribe.