A centro di un un’oasi verdeggiante che contrasta co l’arida steppa circostante. Konya costituisce, nel panorama delle città turche, un caso del tutto particolare sia per le peculiarità ambientali, sia per il glorioso passato che ha accentuato nella popolazione spiccate tendenze all’autonomia a all’isolamento. A ciò si aggiunge il fatto che è considerata città santa, uno dei capisaldi del sufismo diffuso soprattutto grazie all’insegnamento del poeta mistico persiano Galati ad – Din – Rumi.
Mezza giornata è sufficiente per la visita dei più importanti monumenti delle città