Vera e propria sentinella della Valerina, posta a guardia della parte più aspra della valle, Cerreto di Spoleto fu munito castello di cui rimangono avanzi delle fortificazioni erette a partire da XIII secolo e un alto torrione.
Nella parte bassa dell’abitato sorge il complesso monastico fortificato di S. Giacomo, di origine trecentesca e rinnovato all’interno alla fine del Cinquecento conservando i pregevoli affreschi quattrocenteschi che decorano le pareti .