Molti dei maggiori fiumi glaciali dell’Islanda sfociano nell’Oceano Atlantico sulla sponda meridionale del paese. Durante il viaggio lungo questa costa stupenda si attraverseranno incantevoli villaggi come Selfoss, Vik e Kirkjubæjarklaustur e il Parco Nazionale di Skaftafell; è inoltre prevista una sosta alle cascate Skogarfoss. Il viaggio porterà inoltre i visitatori attraverso il grande deserto di Skeiðarársandur, dove le tempeste di sabbia possono essere talmente potenti da sverniciare una macchina!
Appena prima di raggiungere la laguna, si passerà davanti al più grande vulcano dell’Islanda, il ghiacciaio Öræfajökull, dove si trova anche la vetta più alta dell’isola, Hvannadalshnjúkur, a 2119 metri.
Alla laguna sarà possibile ammirare questa zona stupenda prima di cominciare il giro in barca. Ma questa non è una barca normale! Oltre a navigare sull’acqua, è in grado di percorrere brevi distanze a terra: una barca davvero unica!
La laguna Jökulsárlón ha iniziato a formarsi all’inizio degli anni ’20 del novecento e diventa ogni anno più grande. Si vedranno blocchi di ghiaccio che si sono staccati dal ghiacciaio più grande di Europa, il Vatnajökull, e si stanno lentamente spostando verso l’oceano distante poco più di un chilometro. Alcuni degli iceberg sono parzialmente coperti dalla cenere vulcanica di antiche eruzioni e sembrano sculture create da Madre Natura stessa!