Abbiamo decisamente bisogno di eliminare lo stress a un costo accessibile …Gironzolando si internet scopriamo che da poco Roma hanno aperto le Grotte di Sale.
L’idea di queste due ragazze polacche ci sembra geniale : ” …. SALBEA nasce con la grande voglia di fornire un servizio utile, che sia per voi fonte di un sorriso e di una sensazione di benessere, offrendovi la possibilità di depurare e rinforzare il vostro organismo. Abbiamo cercato di realizzare uno scenario fiabesco dove permettervi di rilassarvi, lasciando libera la mente da stress e preoccupazioni, gustando i suoni ed i profumi della natura; magari, lasciandovi cullare per qualche minuto nelle braccia di Morfeo… Tutto questo senza chiedervi particolare impegno, preparazione o disposizione di tempo; a due passi da casa vostra ed in qualsiasi momento della vostra ricca giornata”…….
Decisamente queste ragazze ci sono riuscite…
L’idea nasce in Polonia (paese con una grande tradizione di miniere di sale), dove iniziano a sorgere le prime stazioni climatiche all’interno delle miniere di sale ormai dismesse dalla loro primaria attività; venivano adibite al pubblico delle grotte di sale nelle quali i microelementi di iodio, potassio, calcio, magnesio, selenio, ecc presenti al loro interno potessero essere assorbiti dal corpo umano tramite l’apparato respiratorio con facilità, aiutando l’organismo stesso a ripristinare al suo interno la presenza di elementi indispensabili per la salute.
Da qualche anno si è riusciti a ricreare artificialmente, anche in ambienti in superficie, il microclima presente nelle miniere: nascono le Grotte di Sale, oggi diffuse nel Nord-Est dell’Europa ed attualmente alla conquista dell’America.
Sono costruite in modo da ricreare gli ambienti delle miniere di sale: in bellezza, imponenza, suggestione, ma soprattutto per quanto riguarda gli effetti benefici del loro microclima sulla nostra salute, grazie all’elevata concentrazione di salgemma inspirato o assorbito tramite l’epidermide.
Le pietre di sale con cui viene costruito l’interno della grotta provengono da una vena mineraria Himalayana nella regione del Kashmir, dalle miniere di Klodawa e di Wieliczka (Polonia); quest’ultima è la più antica miniera di sale conosciuta, inserita nell’Elenco del Patrimonio Culturale e Naturale Mondiale dell’UNESCO tra i primi 12 patrimoni del mondo. Per secoli e stata una fonte di arricchimento per il paese e base materiale della cultura. Oggi e il sanatorio sotterraneo polacco più visitato ed e anche una attrazione turistica.
Una seduta nella Grotta permette al nostro organismo di assorbire una quantità tale di microelementi che soltanto una permanenza di tre giorni in una località marina, nel periodo immediatamente successivo ad una burrasca, potrebbe garantire. L’atmosfera che si respira nella Grotta, unica al mondo per magia e proprietà microclimatiche, apporta benefici al corpo e all’anima.
La seduta non presenta controindicazioni ed è accessibile a tutti. … Notiamo subito che c’è un angolino dedicato ance ai più piccoli …
A fine seduta ci godiamo un ottima tisana ed un cioccolatino al gusto di sale ….