Facendo un giro nei dintorni di Roma ci fermiamo a Sant’Oreste, un bel paese che si trova ai piedi del monte Soratte a pochi Km da Roma . Pranziamo in un caratteristico locale che è stato realizzato ristrutturando un’antica abitazione del paese trasformandola in un simpaticissimo ristorante.
Ci fermiamo davanti ad un portoncino rosso e bussiamo. Salendo le scale veniamo accolti da Alessandro e dal Suo staff.
Quello che subito nota è la calda accoglienza che tutto il personale riserva ai propri ospiti: sembra proprio di essere invitati a casa di un amico!
La padrona di casa è un personaggio veramente simpatico che entra subito in empatia con le persone che ospita e si entra veramente in empatia subito con lei!
Le sale del locale sono arredate in modo molto colorato e ricche di particolari. Ci sono dei tavoli anche vicino alla terrazza da cui si gode di un panorama fantastico!
I piatti sono variegati e gustosi. Il locale adotta il menù fisso che varia di giorno in giorno. Sono previsti antipasti vari , due primi, un secondo con contorno, dolci fatti in casa, caffè e bevande (vino a volontà sia bianco che rosso locali) . L’abbondanza garantita e media qualità.
Gli antipasti sono il vero piatto forte: salumi (coppa romana, salame), formaggio primo sale con miele, fagioli all’uccelletto, insalata russa, polenta servita su pratici taglieri di legno con una salsa particolare: molto buoni tutti quanti!
Decisamente Buona la grigliata di carne ed il risotto!
La signora dei dolci è divertentissima, i dolci uno spettacolo da provare – anche quelli tanto sono inclusi!
Buono buono buono!