“Lucus Feroniae” (Antonella Giroldini)

L’area archeologica, compresa nel territorio del comune di Capena, racchiude i resti di città, di fondazione capenate e successivamente colonia romana all’epoca di Cesare o Augusto, la cui fama è legata al santuario della dea Feronia, documentato dal VI secolo a. C e saccheggiato nel 211 a. C. da Annibale. Riscoperta nel 1952, è tuttora oggetto di indagini , che dal 1962 hanno riportato alla luce il Foro, un impianto termale di età imperiale e un piccolo anfiteatro coevo. Poco fuori dall’abitato è stato scoperta la Villa dei Volusii, il cui primo impianto risale alla tarda età repubblicana; vi si riconoscono un peristilio, un atrio e altri ambienti dai pavimenti musivi a tessere bianche e nere.

IMG_6218 IMG_6221 IMG_6222 IMG_6223 IMG_6225 IMG_6226 IMG_6228 IMG_6229 IMG_6234 IMG_6235 IMG_6237 IMG_6238 IMG_6239

Pubblicato da

anto1973giroagiroldini

e come dice una mia amica ..ti rispecchia in pieno ;) Io "DONNA" Non leggo istruzioni. Schiaccio pulsanti finchè funziona. Non ho bisogno di alcool per essere imbarazzante. Mi riesce senza! Se fossi un uccello saprei già a chi cagare addosso! Non sono bisbetica, sono emozionalmente flessibile! Le parole più belle al mondo ? " vado a fare shopping" Non ho difetti! Sono "effetti speciali"! Donne devono avere l'spetto di Donne non di ossa rivestite! Non è ciccia! E' superficie eroticamente utilizzabile. Pertdonato e dimenticato? Non sono nè Gesù nè ho l'Alzheimer! Noi donne siamo angeli e se ci rompono le ali continuiamo a volare- su scopa!Perchè siamo flessibili. Quando Dio ha creato gli uomini ha promesso che uomini ideali si sarebbero trovati ad ogni angolo e poi ha fatto la terra rotonda. Sulla mia lapide deve essere inciso: Non fare quella faccia, anch'io avrei preferito essere stesa in spiaggia! E già, Noi Donne siamo uniche

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.