Questo comune è situato nel Lazio, in provincia di Roma e conta circa 900 abitanti.
Posto su di un’altura della Valle Tiberina, Torrita Tiberina ha origini antichissime e lo stesso nome diriva dalle numerose torri che fortificavano la zona.
Dopo essere appartenuto ai Savelli, il borgo fu proprietà degli Orsini e dei Torlonia.
Da Visitare:
Il borgo medievale è dominato dalla possente mole del Castello Baronale, eretto nel 1.200 e oggi proprietà comunale.
Le antiche origini di Torrita Tiberina sono documentate dai ritrovamenti di alcuni resti di murature romane in località Celli e Bardacchini.
Sul territorio comunale si trova un’importante riserva naturale regionale, chiamata Tevere Farfa, in cui trovano ospitalità alcune specie di uccelli acquatici e numerose varietà di piante rare.