Una giornata è sufficiente per la visita della città, innanzitutto vale la pena di visitare il Museo delle Città Anatoliche, che nel 1997 ha vinto il 1° Premio come migliore Museo Europeo , per poi compiere il giro della cittadella e della città vecchia. Il resto della mattinata sarà dedicato al Museo Etnografico, importante testimonianza del ricco folclore turco. Nel pomeriggio si potranno visitare il tempio di Augusto e di Roma e le terme romane. In seguito si raggiungerà , nel settore sud – ovest, il mausoleo di Ataturk, dal quale si gode il panorama dell’intera città.
Il Museo delle Civiltà Anatoliche è di eccezionale interesse per la ricchezza delle collezioni che vi sono conservate e che abbracciano tutte le civiltà succedutasi nell’Asia Minore. Pregevole soprattutto quelle di arte e artigianato ittita e quelle relative al Neolitico, risalenti fino al VII millennio a.C