Ha riaperto il 25 aprile (2017) per rimanere aperto tutto l’anno! Questa è la più grande novità in merito alla riapertura del magnifico Castello di Santa Severa: 2.000 anni di storia e ancora bellissimo.
Ma le sorprese non finiscono qui:
5 musei, una sala 3D, una ludoteca, 5 sale convegni, un cocktail bar, una libreria, un book shop e 3 percorsi guidati.
COSA VEDERE AL CASTELLO DI SANTA SEVERA
Sono 5 i musei visitabili: l’Antiquarium di Pyrgi, il Museo del Mare e della Navigazione Antica, il Museo del Territorio, la Manica Lunga (in occasione di eventi) e la Rocca e Museo del Castello.
A partire da giugno 2017 sarà possibili visitare anche una ludoteca dove ogni giorno saranno previsti dei laboratori di archeologia, artigianato e giochi per bambini. A partire da settembre 2017 invece all’interno della Sala Nostromo saranno organizzate visite in 3D: un racconto multimediale, in cui storia e tecnologia si incontrano per una visita immersiva e multisensoriale: personaggi storici, gesti, divinità e animali si animeranno in 3D per illustrare, insieme al colore, le origini dell’antica Pyrgi, degli Etruschi e del castello.
E ancora visite didattiche e laboratori, rassegne, spettacoli e matrimoni vista mare. Entro il 2018 il Castello di Santa Severa si doterà anche di un hotel e un ristorante.
Tre invece i percorsi di visita a pagamento previsti:
1. Il Percorso medievale che prevede Borgo, Cortile della Guardia e delle Barrozze, Chiesa dell’Assunta, Battistero, Piazza della Rocca, Casa della Legnaia Scavi Chiesa Paleocristiana, Casa del Nostromo, Museo della Rocca.
Quando: martedì – venerdì ore 11.00 e ore 16.00. Sabato, domenica e festivi ore 10.30, 11.30, 15.30 e 16.30.
Tariffe: Euro 6,00 intero / Euro 4,00 ridotto
2. Il Percorso Torre Saracena: una visita accompagnata alla Torre Saracena.
Quando: martedì-domenica dalle 10.20 alle 18.30 (ultima partenza), ogni 10 minuti.
Tariffe: Euro 3,00
3. Il Percorso Archeologico: prevede la visita al Museo del Mare e della Navigazione Antica, Antiquarium e scavi di Pyrgi, mura poligonali, vista di Pyrgi dalla grande spianata del Castello.
Quando: martedì – domenica ore 17.15
Tariffe: Euro 6,00 intero / Euro 4,00 ridotto