Situato in un luogo in cui la valle del Volturno si restringe repentinamente il paese è addossato a un imponente rupe calcarea, punto di controllo fin dall’antichità.
Nella parte più alta della rupe contraffortata da opere di cemento sorge il massiccio di castello Pandone. Costruito nel ‘400 su una precedente fortificazione longobarda, conserva l’aspetto possente e austero che gli conferirono i Pandone, accentuato dalle tre torri bastionate che si innalzano agli angoli settentrionale, occidentale e meridionale. Avvolto intorno al castello è il borgo più antico, denominato a sua volta ” Castello”, in cui si trovava la chiesa di S. Maria Assunta, che conserva una pala cinquecentesca con la rappresentazione della Traslazione della S. Casa.