Il primo nucleo fortificato, d cui restano in località Civitelle consistenti lembi di mura megalitiche, fu eretto, in epoca preromana, poco distante dall’attuale abitato. Tra le architetture degne di nota, si segnala Palazzo Baronale, con il loggiato rinascimentale. Nel cuore del centro storico è la Parrocchiale di S. Maria Assunta con facciata barocca ornata da una statua dell’Assunta circondata da angioletti.
Frosolone fin dai tempi più antichi raggiunse la fama per la lavorazione artigianale e artistica dell’acciaio; la pratica della forgiatura ancora si tramanda e viene mantenuta da alcune piccole botteghe.