Tag: Merano
Castello Trauttmansdorff (Antonella Giroldini)
Elisabetta d’Austria risiedeva nel Castello Trauttmansdorff, circondato da uno splendido giardino con un dislivello di 100 metri e una forma particolare di anfiteatro. In oltre 80 ambienti botanici si trovano piante mediterranee, un piccolo lago, serre con orchidee, piante grasse e padiglioni artistici.
Nelle sale del castello , alcune delle quali dedicate alla principessa Sissi , oggi ha sede il Touriseum , un singolare museo che racconta in modo divertente e semplice 200 anni di storia del turismo alpino.
Merano (Antonella Giroldini)
La posizione geografica in un’ampia conca al riparo di alte montagne, la buona esposizione a sud, il regime favorevole dei venti, bassa piovosità: in altre parole, la salubrità del clima, che della metà dell’ 800 cominciò a richiamare aristocratici e facoltosi borghesi, semplici villeggianti, oppure molto spesso, malati di tubercolosi bisognosi di cure . Quando Elisabetta d’Austria, consorte dell’Imperatore, la scelse per trascorrervi lunghi periodi di soggiorno , la cittadina divenne uno dei luoghi più alla moda dell’epoca, luogo di mondanità in cui si ricreavano le abitudini della capitale dell’impero, in un ambiente tuttavia più libero, almeno all’apparenza meno vincolato all’etichetta.