La Ferrera (Antonella Giroldini)

L’ Agriturismo La Ferrera si trova  in una meravigliosa Valle vicina alla Riserva Naturale Regionale dei Monti Navegna e Cervia, in provincia di Rieti .

La riserva si estende per circa 3600 ettari all’interno dei bacini idrografici del fiume Salto e Turano, interessando il territorio di ben 9 Comuni: Ascrea, Castel di Tora, Collalto Sabino, Collegiove, Marcetelli, Nespolo; Paganico Sabino, Rocca Sinibalda e Varco Sabino.

La Riserva Naturale si caratterizza per la presenza di paesaggi eterogenei, frutto delle peculiarità climatiche, geomorfologiche e vegetazionali ma anche della presenza dell’uomo.
Ci sono i boschi montani e submontani (le faggete ed i querceti misti), i pascoli cespugliati che si stanno trasformando in giovani boschi, le praterie secondarie sulle sommità dei monti, i castagneti da frutto (con individui plurisecolari), le pareti carbonatiche che fanno da cornice ad alcuni torrenti, per finire con il “paesaggio delle dighe” originato dalla costruzione, sul finire degli anni 30, dei bacini idrici artificiali del Salto e del Turano.

 

E’ un oasi di pace in cui è possibile è possibile soggiornare, infatti, l’agriturismo offre ai propri clienti la possibilità di scegliere tra 6 camere (di cui 2 mansarde) , tre appartamenti. Il tutto immerso nel verde e a pochi metri dal ristorante e dal locale per idroterapia. Le camere sono tutte in arte povera, funzionali e ben arieggiate, dotate di riscaldamento autonomo ed ingresso indipendente.

La cucina è superba! Accolti come in casa da “Mamma Filomena” che verrà incontro ad ogni richiesta, con quel calore umano tipico di una sana famiglia, dove gentilezza, cordialità, ospitalità e simpatia sono la norma. Il segreto dell’eccezionale bontà dei piatti offerti è soprattutto la freschezza e la genuinità dei prodotti agroalimentari coltivati e preparati direttamente in azienda, come si faceva una volta, senza ricorrere all’uso della chimica, rispettando il benessere degli animali lasciati al pascolo brado e le stagioni, in un alternarsi e sovrapporsi di frutti ed ortaggi in un virtuoso ciclo naturale. Sono queste le qualità che troverete nella nostra cucina.

Ce n’è per tutti i gusti, è solo una questione di resistenza individuale, perché le portate sono esageratamente buone, scatenate i vostri sensi. Antipasti con affettati e salumi di propria produzione, pecorino locale di Vallecupola, fagioli con le cotiche, trippa, prodotti sott’olio realizzati in Agriturismo e ancora di più.

Tra i primi piatti tipici: polenta,  ravioli ripieni di ricotta e ortica, fettuccine ai funghi porcini, gnocchetti al tartufo, tonnarelli cacio e pepe, tonnarelli al limone, orecchiette di prete vegetariane, sagnacce, maltagliati e stringozzi (ovviamente tutto fatto a mano).

I secondi sia a base di carne che di uova provengono direttamente dall’allevamento. Potrete trovare: capretto, coniglio, pollo, tacchino, abbacchio, pecora, bistecche di manzo e di maiale, uova al tartufo e tante altre portate alla brace.

Contorni con insalate, legumi, verdure di stagione prodotte dall’orto, nonché la  rinomata cicoria di campo raccolta direttamente.

Per chi pernotta, la giornata inizia allegramente con una ricca colazione a base di crostate, biscotti, ciambelloni e marmellate fatte in casa, zabaione fatto con le uova fresche del mattino, ecc. ecc. E’ anche possibile acquistare i nostri prodotti tipici confezionati all’interno dell’azienda.

 

Pubblicato da

anto1973giroagiroldini

e come dice una mia amica ..ti rispecchia in pieno ;) Io "DONNA" Non leggo istruzioni. Schiaccio pulsanti finchè funziona. Non ho bisogno di alcool per essere imbarazzante. Mi riesce senza! Se fossi un uccello saprei già a chi cagare addosso! Non sono bisbetica, sono emozionalmente flessibile! Le parole più belle al mondo ? " vado a fare shopping" Non ho difetti! Sono "effetti speciali"! Donne devono avere l'spetto di Donne non di ossa rivestite! Non è ciccia! E' superficie eroticamente utilizzabile. Pertdonato e dimenticato? Non sono nè Gesù nè ho l'Alzheimer! Noi donne siamo angeli e se ci rompono le ali continuiamo a volare- su scopa!Perchè siamo flessibili. Quando Dio ha creato gli uomini ha promesso che uomini ideali si sarebbero trovati ad ogni angolo e poi ha fatto la terra rotonda. Sulla mia lapide deve essere inciso: Non fare quella faccia, anch'io avrei preferito essere stesa in spiaggia! E già, Noi Donne siamo uniche

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.