Il Museo Storico della Radio Vaticana (Antonella Giroldini)

Il Museo Storico della Radio Vaticana si trova all’interno della Città del Vaticano in quella che è stata la sede primaria della Radio e che oggi prende il nome di Palazzina Marconi.

Il Vaticano fu infatti tra i primi Stati a comprendere l’importanza della radio come strumento di diffusione di massa e già a partire dal 1931, anno della sua fondazione, grazie al grande genio di Guglielmo Marconi, iniziò lo sviluppo e l’implementazione di uno dei più potenti sistemi trasmissivi al mondo.

Pensando alla velocità con cui si sviluppano la scienza e la tecnica moderne, è già un bel pezzo di storia; anzi, è più di due terzi dell’intera storia della Radio dal tempo delle sue origini!

I tecnici della Radio Vaticana hanno sempre lavorato in economia, cercando di usare strumenti all’altezza dello sviluppo della tecnica, ma anche di farli “vivere” e di mantenerli in efficienza il più a lungo possibile. Perciò si sono affezionati ai loro strumenti e ne hanno conservati molti anche dopo che avevano terminato la loro “vita attiva” nella riproduzione del suono o nella trasmissione dei programmi.

E’ nato così un piccolo, ma ricco museo storico, attualmente situato nella “Palazzina Marconi”, cioè proprio nella prima sede storica della Radio Vaticana, all’interno dei Giardini Vaticani. Esso raccoglie centinaia di pezzi, che permettono di ripercorrere decenni di storia della tecnica radiofonica come è stata vissuta alla Radio Vaticana: microfoni, registratori, ricevitori, ecc., dei tipi più vari. Non manca un’ampia raccolta di fotografie e filmati d’epoca che permettono di rivedere anche attrezzature e impianti che per natura e dimensioni non possono trovare posto in un piccolo museo. Una visita guidata da un tecnico competente e appassionato è insostituibile… ma anche una visita virtuale può dare una prima idea della lunga e ricca storia tecnica della Radio Vaticana.

Pubblicato da

anto1973giroagiroldini

e come dice una mia amica ..ti rispecchia in pieno ;) Io "DONNA" Non leggo istruzioni. Schiaccio pulsanti finchè funziona. Non ho bisogno di alcool per essere imbarazzante. Mi riesce senza! Se fossi un uccello saprei già a chi cagare addosso! Non sono bisbetica, sono emozionalmente flessibile! Le parole più belle al mondo ? " vado a fare shopping" Non ho difetti! Sono "effetti speciali"! Donne devono avere l'spetto di Donne non di ossa rivestite! Non è ciccia! E' superficie eroticamente utilizzabile. Pertdonato e dimenticato? Non sono nè Gesù nè ho l'Alzheimer! Noi donne siamo angeli e se ci rompono le ali continuiamo a volare- su scopa!Perchè siamo flessibili. Quando Dio ha creato gli uomini ha promesso che uomini ideali si sarebbero trovati ad ogni angolo e poi ha fatto la terra rotonda. Sulla mia lapide deve essere inciso: Non fare quella faccia, anch'io avrei preferito essere stesa in spiaggia! E già, Noi Donne siamo uniche

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.