I vigneti risalgono le prime pendici della montagna fino ad abbracciare , sopra il piccolo abitato di Sabbionara, il fortilizio che dal 1053 al 1977 è appartenuto ai più importanti signori della zona, i Castelbarco. Solo però nel XII secolo il nucleo primitivo attorno al mastio venne circondato dalla cerchia di mura che tuttora racchiude il complesso, a formare un insieme fortificato che è un esempio di architettura militare e di dimora signorile medievale tra i maggiori della regione.