Non è più tempo di certezza. Una volta, nella mitica savana del Pleistocene, i maschi cacciatori facevano i maschi e le fammine, o almeno così ci hanno raccontato. Adesso è tutto più disordinato. Iruoli si invertono, si mescolano, si tramutano, si camuffano. Ma in fondo stiamo soltanto copiando ciò che l’evoluzione, nella sua esuberante diversità di soluzioni sessuali, ci insegna da sempre. In natura,sappiamo, c’è di tutto: eterosessualità, omosessualità. Altro che essere “contro – natura”….
……In tutto questo fervore creativo di comportamenti sessuali differenti, in natura il sesso debole è quello maschile, non cìè piùdubbio. Il futuro evolutivo è donna….
…i genetisti hanno scoperto che i cromosomi maschili sono forse in fase di decadimento, sono più fragili, più pèiccoli. Il maschio si starebbe biologicamente estiguendo per conto suo e fra non molto anche le femmine dei primatitroceranno soluzioni alternative
…per i maschi si profila una paradossale occasione di riscatto. In natura non tutto serve a qualcosa…ma noi sappiano che nella storia l’inutilità si è rovelata spesso come un serbatoio di cambiamento….
……quando il contesta cambia, l’inutile passa al contrattacco