Andare in barca attorno a Favignana è uno stupendo viaggio immersi nei colori intensi del fantastico mare delle Egadi.
Si parte alle ore 11,00 e si effettua una piccola panoramica del porto passando vicino alla Camparia e allo stabilimento Florio, appena usciti dal porto si inizia a costeggiare l’isola dirigendosi verso il Versante est. Subito sotto il lungomare si possono vedere i segni lasciati lungo la costa dalgi antichi cavatori di calcarenite (particolare roccia arenaria usata nell’edilizia). Si passa da cala San Nicola e Scalo Cavallo per arrivare nella bellissima Cala Rossa dove si effettua una prima sosta per immergersi nell’azzurro cristallino di queste acque.
Dopo il bagno si prosegue verso cala bue Marino, punta marsala cala azzurra dove ci si ferma per il bagno ed un aperitivo.
Si prosegue verso sud in direzione lido Burrone, cala monaci; continuando a costeggiare si arriva davanti una sottile lingua di terra chiamata Punta Lunga che offre riparo ed un’affascinante borghetto di pescatori, ci si ferma nel porticciolo per qualche foto e si prosegue verso il Versante Ovest.
L’arenaria qui lascia il posto alla roccia calcarea e il paesaggio costiero cambia completamente aspetto.
Si arriva a cala Pirreca, che è situata a ridosso di due piccoli isolotti Previto e Galera, si effettua un’altra sosta durante la quale si mangia il famoso “pane cunzato” (tipico pane al sesamo di grano duro condito con prodotti tipici locali) Si prosegue dunque verso Cala Rotonda dove ci si ferma per fare snorkeling, qui è frequente imbattersi in grossi banchi di pesci (principalmente occhiate) che si avvicinano alle barche incuriositi ed alla ricerca di cibo.
Dopo si prosegue il tour passando punta sottile, punta ferro, fino a cala Pozzo. Si doppia punta faraglione, si passa vicino alla grotta degli Innamorati e ci si dirige verso il porto per il rientro previsto per le 17,00 circa.
E lasciamo Favignana con l’idea di tornare presto e qualche nostro suggerimenti sulle spiagge da frequentare assolutamente in una vacanza in questo mare!
Le spiagge di Favignana sono dei veri e propri gioielli del Mediterraneo: dalle lunghe distese di sabbia alle piccole calette nascoste tra gli scogli. Ecco una classifica delle più belle spiagge di Favignana.
- Spiaggia Praia: vicina al centro di Favignana, è una spiaggia di sabbia dorata, con un fondale trasparente che digrada dolcemente verso il largo, rendendola adatta anche ai bambini. Qui trovate ogni tipo di servizio: dagli ombrelloni e i lettini a bar e ristoranti.
- Spiaggia di Punta Sottile: questa spiaggia di ciottoli è dominata dal faro di Punta Sottile, che le conferisce un aspetto davvero pittoresco. Un ottimo punto di partenza per esplorare l’isola.
- Spiaggia Punta Longa: affacciata sulla costa meridionale dell’isola e inserita in un paesaggio selvaggio, questa spiaggia è perfetta per tutti gli amanti della natura che vogliono rilassarsi in pace e lontano dalla massa. I fondali sono ricchi di scogli e il mare è particolarmente trasparente, per questo la spiaggia è molto frequentata dagli appassionati di immersione e diving.
- Cala Bue Marino: raggiungibile attraverso una delle discese al mare più suggestive dell’isola, questa spiaggia offre tutto ciò che potete desiderare: dal mare pulito e trasparente alle grotte e i sentieri dove fare escursioni a piedi.
- Cala Rotonda: una splendida spiaggia caratterizzata da sabbia e scogli, da cui tuffarsi nelle acque colorate di tutte le sfumature del blu e del turchese. Si tratta inoltre di una delle spiagge più protette dai venti, nonché da una delle più adatte per lo snorkeling, con numerosi pesci colorati e una vivace flora marina.
- Spiaggia Calamoni: composta da calette rocciose e da spiaggette sabbiose, si trova nei pressi di un piccolo villaggio di pescatori molto pittoresco. Un modo davvero romantico e suggestivo per vivere l’atmosfera siciliana.
- Cala del Pozzo: immersa nel meraviglioso spettacolo naturale delle isole Egadi, Cala del Pozzo offre un panorama mozzafiato, con mare turchese, sabbia bianchissima e scogli dalle mille forme. Per chi cerca un posto tranquillo, questa è la spiaggia perfetta.
- Cala Azzurra: a sud di Favignana, la spiaggia è inserita in una zona particolarmente riparata dai venti. Si compone di due calette di sabbia fine e bianca, con fondali bassi anche a una certa distanza dalla riva e un mare azzurro che vi invoglierà a fare lunghi bagni.
- Spiaggia Lido Burrone: è la spiaggia più grande di Favignana, nonché una delle più spettacolari. Con la sua sabbia candida e il mare cristallino, la costa di Lido Burrone ricorda una spiaggia tropicale, in cui rilassarsi, nuotare e fare delle lunghe passeggiate.
- Cala Rossa: si tratta di una delle più belle spiagge della Sicilia. Prende il nome dal sangue che colorò le sue acque durante le guerre puniche, ma tranquilli: oggi il mare è trasparentissimo e turchese. La spiaggia ricorda un anfiteatro roccioso, che digrada verso la riva. Sicuramente la più bella e rinomata tra le spiagge di Favignana.